IL 73% DELLE PMI COLPITE DA ATTACCHI INFORMATICI
Negli ultimi 12 mesi, il 73% delle PMI ha subito almeno un attacco informatico, tra ransomware, phishing e furto di dati: un dato allarmante che conferma come le minacce cyber non risparmino nessuna realtà, indipendentemente dalle dimensioni.
I dati della Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale parlano chiaro: nel solo 2024 sono stati registrati in media 165 attacchi al mese, il doppio rispetto al 2023, con 2.734 vittime tra aziende e organizzazioni.
Questi dati, forniti da ANSA e da studi dell’Osservatorio Cybersecurity e Data Protection del Politecnico di Milano, fotografano un Paese ancora indietro negli investimenti in difesa digitale, con una spesa in cybersecurity tale da relegare l’Italia agli ultimi posti del G7.
Molte piccole e medie imprese sottovalutano ancora il rischio, salvo poi scoprire che un attacco può bloccare la produzione, compromettere la continuità operativa o causare danni economici e reputazionali enormi. A rendere la situazione ancora più critica è il fattore umano: la maggior parte degli attacchi va a segno sfruttando errori interni, password deboli o mancanza di formazione del personale.
PERCHÉ AGIRE ORA?
Con la Direttiva NIS2 e la crescente pressione normativa, le PMI sono obbligate a dotarsi di misure robuste: formazione, audit, valutazione delle terze parti e piani di continuità operativa.
Info4u, affianca le aziende con soluzioni di cybersicurezza all’avanguardia, studiate per proteggere reti, dispositivi e dati aziendali in modo proattivo. In qualità di Sophos Gold Partner, ti garantiamo tecnologie di protezione avanzata e un supporto costante per ridurre i rischi e difendere la continuità operativa della tua azienda.
Non aspettare che un attacco esponga la tua azienda al rischio.
Scopri subito come blindare i tuoi dati, la sicurezza non aspetta!